Modello fascia per capelli ai ferri Lana Grossa Gomitolo Mezzo 15
Il modello ai ferri Lana Grossa Gomitolo Mezzo 15 ti guiderà nella lavorazione ai ferri di una bellissima fascia per capelli che ti accompagnerà per tutto l’inverno.
Il filato utilizzato è Gomitolo Mezzo di Lana Grossa. Sofficissimo e dalla consistenza liscia e corposa, è disponibile in gomitoli di lana multicolori.
Lana Grossa Gomitolo Mezzo si lavora con ferri medi ed è composto in pura lana vergine. La piccola percentuale di poliammide serve a donare una confortevole elasticità ai lavori ai ferri e all’uncinetto per i quali lo utilizzerai. Inoltre è lavabile in lavatrice.
La fascia per capelli ai ferri si lavora in piano con il punto brioche. Si tratta di uno dei punti ai ferri più belli che esistano, nonostante la sua semplicità. Sostanzialmente devi conoscere i punti a diritto e rovescio e sapere come lavorare a maglia i gettati. Possiamo considerarlo una variante del punto coste ai ferri, ma visivamente è molto più d’impatto. Infatti il punto brioche ai ferri dà vita a lavori a maglia dall’aspetto tridimensionale e ne accentua l’impressione di morbidezza.
La fascia per capelli ai ferri Gomitolo Mezzo 15 contempla inoltre un “twist”, cioè un incrocio al centro del lavoro, che realizzerai con l’ausilio del ferro per trecce. Al termine dovrai poi soltanto cucire tra loro le due estremità del lavoro a maglia. Otterrai così una splendida fascia per difenderti dal freddo e che costituisce una variante elegante e femminile rispetto ai classici cappelli di lana ai ferri.
Per realizzare un completo invernale raffinato e femminile, abbina alla fascia per capelli i guantini ai ferri Gomitolo Mezzo 16.
MISURA: unica
MATERIALE:
– 50 g di Lana Grossa Gomitolo Mezzo
– 1 paio di ferri da 4 mm
– ferro per trecce
CAMPIONE:
A Punto Brioche con i ferri da 4 mm: 14 m. x 40 f. = 10 x 10 cm
©Lana Grossa. Questo materiale è protetto da copyright e non può essere riprodotto, in alcuna sua parte e per qualunque scopo, senza espressa autorizzazione scritta da parte dell‘editore.